Oggi, riprese del Museo per conto della sede regionale della Rai.
Le immagini saranno in onda in una delle prossime edizioni del TG regionale.
Oggi, riprese del Museo per conto della sede regionale della Rai.
Le immagini saranno in onda in una delle prossime edizioni del TG regionale.
Martedì 1° luglio 2014 riapre a Saint-Nicolas (presso La Maison de la Tôr nel villaggio di Lyveroulaz) il Musée Gerbore che presenta l’esposizione “L’epoca dei pionieri”: una collezione di macchine agricole degli anni ’50-’60, con nuovi arrivi ed una veste completamente rinnovata.
La mostra rimarrà aperta fino al 28 settembre 2014 con il seguente orario:
luglio e agosto: tutti i giorni dalle 15:00 alle 18:00
settembre: sabato e domenica dalle 15 alle 18
Oggi il Museo ha ricevuto la visita di un gruppo di agricoltori di Aime-en-Tarentaise (Savoia, Francia). Il Presidente della Fondation ha accompagnato i visitatori nel tour elargendo spiegazioni e rispondendo a diverse domande degli interessati. La Fondation ha accolto il numeroso gruppo con una piccola degustazione a base di prodotti e vini locali che i francesi hanno molto apprezzato.
Il Museo fa parte anche del circuito dei “Musei del territorio” a cura della Regione Autonoma della Valle d’Aosta.
Il 28 settembre 2012, il Museo ha ricevuto la visita molto apprezzata di una delegazione della Rapid, la fabbrica svizzera che produce motofalciatrici di cui due dirigenti erano già venuti nel 2005. In quest’occasione, il Museo ha ricevuto in omaggio quanche VHS e una TV con relativo lettore.
Come numerose altre sedi museali della regione, anche il Museo partecipa alla Settimana della Cultura organizzata dall’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta. L’esposizione sarà aperta straordinariamente nei due weekend 14-15 aprile e 21-22 aprile 2012.
Il 18 settembre 2011, il Museo ha partecipato alla Giornata dei Musei Etnografici organizzata a Donnas dall’associazione “Musei in cammino”.
La rete “Musei in cammino” è nata nel 2009 dall’unione di 17 musei etnografici valdostani, con l’obiettivo di raccogliere i musei in un unico percorso regionale, evidenziando le specificità delle singole realtà locali.
Anche quest’anno il Museo, come numerose altre sedi museali della regione, partecipa alla Settimana della Cultura organizzata dall’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta. L’esposizione sarà aperta straordinariamente nei due weekend 9-10 aprile e 16-17 aprile 2011.
Due articoli hanno parlato del Museo: il primo è apparso nuovamente sulla rivista MAD-Macchine Agricole Domani, il mensile indipendente di meccanizzazione agricola per gli utilizzatori di macchine agricole e gli appassionati di meccanica; il secondo, a distanza di anni, sul numero 4/2010 dell’Informatore Agricolo, bollettino di informazione socio-economica a cura dell’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta.